Come tutti i venerdì si parte da Massagno, ritrovo al posteggio di Valgersa. I pullmann dell’ARL ci portano direttamente a Flüeli e da qui scendiamo al Ranft.


“Oh Signore, che ci hai dato una Patria incomparabile e l’hai sempre protetta, continua a far scendere le Tue abbondanti benedizioni su di essa… liberala da ogni male e salvala sempre da ogni pericolo… Santi nostri, che sulla nostra buona terra vi santificaste, e tu specialmente, beato Nicolao della Flüe, …pregate con noi e per noi, affinché… possiamo essere per la Patria nostra un presidio inespugnabile”.
Sono frasi tratte da una bellissima preghiera per la Patria, che si recitava in famiglia durante la Seconda guerra mondiale – quando l’eremita del Ranft non era ancora stato proclamato Santo – e che ci sembra sia ancora d’attualità in questi tempi di coronavirus.
(un piccolo spunto musicale lo potete trovare qui)