
Pellegrinaggio numero 25
Il fiume Rodano si è fatto strada incidendo le montagne. Scende dalle Alpi, raccoglie le acque che provengono da Nord e da Sud e scava un solco naturale che collega i due versanti. Lungo il suo fondovalle sono passati militari, pellegrini, commercianti e viaggiatori. Vallese è il nome che è stato dato alla valle che ha formato prima di affidare le acque al Lago Lemano.
Scenderemo il Vallese di città in città, scrutando le tracce di chi ha vissuto la fede in Gesù Cristo e chissà se, dopo aver raccolto il testimone dalle loro mani, sapremo a nostra volta trasmetterlo.
Complimenti per la presentazione sintetica ma essenziale, accompagnata da bellissime foto (bravi, bravissimi anche i fotografi), davvero un bel ricordo e un modo simpatico per rivivere emozioni e momenti di grande gioia e di sincera fraternità. L’archivio informatico dei pellegrinaggi è un documento utile per la storia di “Momenti d’incontro”, ma anche per li ha vissuti ritrovandosi ringiovanito delle fotografie dei primi pellegrinaggi.